Domani, 10 apr, 21:30 – 23:30
L’ingresso sarà possibile a partire dalle ore 21:00, per permettere ad associati e non il rinnovo o l’iscrizione all’Associazione per l’anno in corso..
Via Del Forte San Pietro 36, Livorno
Visualizza mappa ingrandita
Domani, 10 apr, 21:30 – 23:30
L’ingresso sarà possibile a partire dalle ore 21:00, per permettere ad associati e non il rinnovo o l’iscrizione all’Associazione per l’anno in corso..
Via Del Forte San Pietro 36, Livorno
Visualizza mappa ingrandita
Il giorno 18 Febbraio 2015 dalle 9 alle 13 si terrà l’hackaton “Opendata per la città, il territorio e l’ambiente” presso la sala conferenze “Pamela Ognissanti”(ex Circoscrizione 1, stessa location degli ultimi Linux Day) Via Piero Gobetti,11 – Livorno.
Durante l’evento sarà possibile sperimentare l’utilizzo dei dati pubblici (“open data”) disponibili in rete, utilizzando sia software proprietario, che software open source. L’evento è organizzato in collaborazione con Comune di Livorno, Automated Mapping/Facilties Management GIS Italia (AMFM) e l’ Azienda Servizi Ambientali (ASA) di Livorno. Il GULLi supporterà l’evento con il materiale informatico e di rete per l’allestimento della sala, Il materiale informatico è frutto delle attività di trashware/ecoware portate avanti dai soci del GULLi presso il laboratorio allestito presso i locali stessi della circoscrizione.
Durante l’evento saranno organizzati gruppi di lavoro ed il GULLi coordinerà quello relativo all’open source e all’utilizzo di OpenStreetMap come sorgente planetaria di dati georeferenziati. Il software per il processamento degli open data verrà installato su macchine Linux.
L’hackaton è un tipo di evento pratico, rivolto a persone esperte o con buone basi sull’argomento. Sarà comunque l’occasione per incontrare persone interessate all’argomento e che vogliono approfondire lavorando con persone di maggiore esperienza.
La partecipazione è gratuita ma, date le attività pratiche dell’evento, la registrazione è obbligatoria ed il numero delle persone che potranno collaborare attivamente sarà limitato. Per registrazioni e ulteriore informazioni potete consultare il sito AMFM.
Cari amici vi proponiamo le dispense del prossimo talk su Arduino, la scheda di prototipazione che ha dato modo di coniare un nuovo termine : OpenHardware.
Il nostro socio Emiliano Agostini ci introduce nel mondo: della programmazione, dell’elettronica, ma soprattutto della sperimentazione con questo sistema a basso costo, che ci permette di interfacciare il computer con l’ambiente.
Il talk è stato presentato in occasione del LinuxDay14 e sarà sviluppato nel prossimo incontro Talk About Linux in modo da approfondire la discussione e le tematiche inerenti.
Quindi non vi rimane che seguirci tramite i nostri canali per sapere la data del prossimo incontro (ancora da definire)