Pre-iscrizioni

PreIscrizioniIl GULLi organizza periodicamente corsi su Linux, su applicativi software liberi e su altri argomenti che favoriscono la crescita personale e professionale tramite con la condivisione della conoscenza. Il Consiglio propone i corsi ma saranno i soci con il loro interesse a determinare se il corso verrà tenuto.

Se sei interessato ad un corso invia la tua pre-iscrizione con una mail all’indirizzo info(at)linux.livorno.it, (sostituisci “(at)” con “@”, non utilizzare spazi) indicando il corso a cui vorresti partecipare. Non appena avremo la possibilità ed un numero adeguato di iscritti ti contatteremo.

  • Creiamo un sito con Joomla!
  • Corso Informatica Libera “Base”
  • Corso Informatica Libera “Intermedio”

La pre-iscrizione è gratuita ed assolutamente non vincolante. Al momento delle iscrizioni potrai confermare o rinunciare senza problemi. Si ricorda che i corsi sono riservati ai soci. Per qualsiasi informazione info(at)linux.livorno.it.

Arduino [Talk about Linux]

Arduino_Uno_logoCari amici vi proponiamo le dispense del prossimo talk su Arduino, la scheda di prototipazione che ha dato modo di coniare un nuovo termine : OpenHardware.

Il nostro socio Emiliano Agostini ci introduce nel mondo: della programmazione, dell’elettronica, ma soprattutto della sperimentazione con questo sistema a basso costo, che ci permette di interfacciare il computer con l’ambiente.

Il talk è stato presentato in occasione del LinuxDay14 e sarà sviluppato nel prossimo incontro Talk About Linux in modo da approfondire la discussione e le tematiche inerenti.

Quindi non vi rimane che seguirci tramite i nostri canali per sapere la data del prossimo incontro (ancora da definire)

https://linux.livorno.it/wp-content/plugins/download-manager/icon/file_extension_pdf.png Arduino Slide

Contribuire allo sviluppo del Kernel di Linux

200px-KNOPPIX_booting

Un’altra attività inserita nel programma dei “Talk about Linux!” riguarda appunto il Kernel del nostro Sistema Operativo preferito. Si tratta di un argomento che vuol far avvicinare gli utenti allo sviluppo del kernel, toccando aspetti tecnici e generici. Il relatore: Daniele Forsi, introdurrà l’argomento portandoci nel mondo della programmazione, mostrandoci alcuni esempi, in quanto lui stesso ha contribuito più volte alla risoluzione di problemi del kernel Linux.

“In informatica, il kernel (pronuncia IPA: [ˈkəːnəl]) costituisce il nucleo di un sistema operativo. Si tratta di un software avente il compito di fornire ai processi in esecuzione sull’elaboratore un accesso sicuro e controllato all’hardware…” 

fonte Wikipedia

Nel prossimo appuntamento (10/07/14) compileremo insieme il kernel e vedremo come chiunque può contribuire allo sviluppo di Linux.

Nella pagina contatti scoprite come seguirci!!

[wpdm_category id=contribuire-al-kernel]