Linux e radioamatori

Venerdì 26 aprile gli amici del GOLEM organizzano un nuovo incontro dedicato alla ricezione di trasmissioni radioamatoriali con Linux.

Questo sarà un incontro più teorico, che segue i due precedenti incontri pratici.

L’ultima volta abbiamo usato:

  • chiavetta RTL per la ricezione
  • gpredict per calcolare il passaggio della ISS e per compensare l’effetto doppler
  • gqrx per demodulare l’audio
  • audacity per registrare l’audio (per sicurezza)
  • qsstv per decodificare l’immagine

Un contenitore per ogni esigenza

Una delle caratteristiche interessanti di FreeCAD è la possibilità di gestire le nostre realizzazioni in modo parametrico. Un disegno parametrico permette di variare le dimensioni  del nostro oggetto, pur specificando però quale componente debba o meno risentire dello scalamento.

L’esempio allegato è una semplice scatola con un coperchio per accogliere qualche nostro piccolo progetto, di cui vogliamo cambiare le seguenti dimensioni:

  • larghezza
  • lunghezza
  • altezza
  • spessore della parete

FreeCAD ci offre la funzionalità “Spreadsheet” e ci permette di variare a piacimento le dimensioni, “a tavolino” su un foglio elettronico.

Al variare delle dimensioni la scatola e il tappo si modificano automaticamente, come pure i fori per le viti di fissaggio.

In pratica nel foglio elettronico inseriamo le misure desiderate e queste una volta “collegate” alle dimensioni del disegno, lo modificano di conseguenza

Il progetto FreeCAD completo è disponibile con licenza CC-BY-SA e può essere scaricato da questo link.


Il progetto è stato curato da M. Ricciardi nell’ambito del Gruppo di Studio “Modellazione 3D 2018-2019” del Gruppo Utenti Linux di Livorno.

Gruppo di studio sulla Modellazione 3D

Risultati immagini per 3d modellingGruppo di studio sulla modellazione tridimensionale. Include la progettazione di oggetti tridimensionali con FreeCAD (Programma di disegno tecnico free ed open source) e le tecniche necessarie per la sua stampa 3D.

Programma di studio:

 

FreeCAD – Software Free e Open Source