Una delle caratteristiche interessanti di FreeCAD è la possibilità di gestire le nostre realizzazioni in modo parametrico. Un disegno parametrico permette di variare le dimensioni del nostro oggetto, pur specificando però quale componente debba o meno risentire dello scalamento.
L’esempio allegato è una semplice scatola con un coperchio per accogliere qualche nostro piccolo progetto, di cui vogliamo cambiare le seguenti dimensioni:
larghezza
lunghezza
altezza
spessore
della parete
FreeCAD ci offre la funzionalità “Spreadsheet” e ci permette di variare a piacimento le dimensioni, “a tavolino” su un foglio elettronico.
Al
variare delle dimensioni la scatola e il tappo si modificano
automaticamente, come pure i fori per le viti di fissaggio.
In
pratica nel foglio elettronico inseriamo le misure desiderate e
queste una volta “collegate” alle dimensioni del disegno, lo
modificano di conseguenza
Il progetto FreeCAD completo è disponibile con licenza CC-BY-SA e può essere scaricato da questo link.
Gruppo di studio sulla modellazione tridimensionale. Include la progettazione di oggetti tridimensionali con FreeCAD (Programma di disegno tecnico free ed open source) e le tecniche necessarie per la sua stampa 3D.