Il
 Gruppo Utenti Linux di Livorno
 vi invita a
L’evento patrocinato da Comune di Livorno, IdeaLi.eu e Wikimedia
 ![]()  | 
 ![]()  | 
 ![]()  | 
si terrà
Sabato 28 Ottobre 2017
presso
l’ auditorium “Pamela Ognissanti”
(Ex. Circoscrizione 1), in Via Piero Gobetti, 11 – Livorno.
La partecipazione è gratuita
Durante l’intera giornata si susseguiranno interventi e dimostrazioni con Linux ed il software libero. Non parleremo solo di software e del più diffuso sistema operativo al mondo, ma anche di open hardware, con interessanti dimostrazioni e spiegazioni.
Programma preliminare, in corso di definizione.
| Ora | Titolo | Autore | 
|---|---|---|
| 9:00 | Apertura dei lavori | A. Maiorano (GULLi) – Amministrazione Comunale – IdeaLi | 
| 9:45 | L’Open Source alleato della privacy all’alba del web 3.0 | Alessandro Scapuzzi | 
| 10:30 | Zero Robotics: il codice fra il segreto e la condivisione | Prof. A. Bracci – Liceo Cecioni | 
| 11:15 | Se è riservato verrà lasciato nella fotocopiatrice. [II legge di Connor] | Gian Luca Manzi | 
| 12:00 | Progetto FIDO | Studenti ITIS | 
| 12:15 | Linux, competenze informatiche e mondo del lavoro | Carlo Roatta | 
| 13:00 | Termine della sessione del mattino | GULLi | 
| Ora | Titolo | Autore | 
|---|---|---|
| 15:00 | Apertura pomeridiana | Staff (GULLi) | 
| 15:15 | Conosciamo Wikidata, l’ultimo nato nella galassia Wikimedia | Luca Landucci (Wikimedia Italia) | 
| 16:00 | progetto “Controllo energia” | studenti ITIS | 
| 16:45 | Maker & 3D Printing: la rivoluzione è in atto! | 3dmakerlab (Emiliano Agostini) | 
| 17:30 | Dimostrazioni e progetti | open | 
| 18:30 | Chiusura dei lavori | Staff (GULLi) | 
Seguici anche su Facebook, Twitter e sul nostro canale Telegram, oppure iscriviti alla nostra mailing list.





Durante il Talk About Linux dedicato ad una delle nostre piattaforme di sviluppo preferite, Arduino,  abbiamo potuto apprezzare la grande potenzialità del sistema: la fusione di delle tecnologie presentate, hanno dato vita ad un sistema di controllo a distanza, in perfetto stile Internet Of Things ovvero: internet delle cose.