
Gruppo di studio su KiCad un software Open-Source per la progettazione di circuiti stampati, comunemente chiamate PCB.
I makers ovvero gli artigiani 2.0 per realizzare i propri dispositivi elettronici, utilizzano pesantemente piattaforme di sviluppo hardware libero come ad esempio Arduino realizzando prototipi su delle piastre chiamate breadboard.

Durante lo sviluppo del prototipo queste piastre offrono un’ampia e rapida scelta per la collocazione dei componenti che sono semplicemente inseriti e non saldati, fattore molto importante durante il debug iniziale del circuito.
Leggi tutto Gruppo di studio KiCad

Gruppo di studio sulla modellazione tridimensionale. Include la progettazione di oggetti tridimensionali con FreeCAD (Programma di disegno tecnico free ed open source) e le tecniche necessarie per la sua stampa 3D.