Buon Anno!!

GULLI-happy-new-year-2016L’anno 2015 si conclude con un bilancio più che positivo per il Gulli,. soprattutto per le attività e gli argomenti trattati. Non possiamo che augurare un 2016 pieno di eventi condivisi in piena libertà 😉

Il Gulli augura a tutti

Felice Anno Nuovo!

Ecoware for school [didattico2]

814540393_50290In un articolo del 21 novembre 2015 nella cronaca di Pontedera, La Nazione definisce il G.U.L.Li un’associazione «geniale» per l’offerta di donare alcuni computer in seguito al furto degli 11 portatili della scuola media di Fornacette avvenuto alcuni giorni prima. Ci fa particolarmente piacere leggere le parole del preside: «Ho visto velocemente la risposta al mio appello arrivata da Livorno. Siamo contenti, e poi il software Linux offre una doppia opportunità per i ragazzi»

Inizia così l’ennesimo progetto per noi, basato sull’ecoware/trashware ed in un contesto didattico. Infatti dopo il primo incontro, in cui abbiamo portato i primi 5 PC, ci hanno proposto di allestire l’aula informatica della scuola media M. L. King di Calcinaia. Con molto entusiasmo da entrambe le parti, realizzeremo l’aula informatica fatta di PC completamente riciclati e convertiti a Linux.

Dopo un’attenta discussione abbiamo scelto di installare LinuxMint 17.2 Xfce, perché è facile da usare, “leggera” per le macchine e soprattutto già molto ricca di software.

Tentiamo di concludere il progetto entro il rientro dalle vacanze di Natale, facendo una piccola inaugurazione a seguito di un minicorso di introduzione all’uso del sistema.

Tutto questo, chiaramente, è stato possibile grazie al contributo di tutti i soci del Gulli che hanno partecipato al progetto, donando materiale, allestendo le macchine, configurando i software.

work in progress


Documenti di progetto:

Link Dropbox

 

Linux Day 2015

Anche quest’anno il GULLI organizza il

manifestoLD15

LINUX DAY 2015
Sabato 24 Ottobre 2015
Auditorium “Pamela Ognissanti”
Via P. Gobetti, 11
Livorno
(Ex-Circoscrizione 1)

Ingresso libero e gratuito

Una giornata piena di presentazioni, incontri e dimostrazioni su Linux, software libero e… molto altro!

Programma

    Sessione mattutina
  • 9:00 Apertura dei lavori
    Introduzione ai lavori con presentazione GULLi 
  • 10:15 “Cyber e real community ovvero “una vita da social, così vicini e così lontani” <G. Manzi>
  • 11:00 “Be Cool! Giochiamo a programmare nella palestra del Coderdojo” <G. Nassi>
  • 11:45 “Noi, quelli di LibreItalia” <G. Augiero>
  • 12:30 “La stampa 3D.. quali sono le ultime novità ?”
    <L. Cantini, Kentstrapper
     >
    (
    collegamento video conferenza Libera Informatica Firenze)
  • 13:00 Pausa
      Sessione pomeridiana 
  • 15:00 Apertura dei lavori
  • 15:15 “Geografia libera: QGIS e i dati”
    < P.Cavallini Faunalia>
  • 16:00 “Informatici Senza Frontiere per un’informatica solidale ed open source” <A. Palummo>
  • 16:45 “How to make (almost) anything”
    <F. Basile, FabLab-Toscana>
  • 17:30 “Linux dalle origini a oggi, una storia di inarrestabile successo”
    <
    E. Tondo>
  • 18:00 “Documentazione dei progetti Open Hardware”
    <L.
     Genovesi,FabLab-Cascina>
  • 18:45 Chiusura lavori 
 Cos’è il Linux Day ?

Il Linux Day è l’evento principe per tutti i Linux User Group italiani. E’ una giornata dedicata a presentare le ultime novità del mondo del software libero ma anche quella di introdurre a questo mondo pieno di risorse gratuite per lo studio, il lavoro ed il divertimento. Il tutto nel pieno della legalità e nello stile della collaborazione.

Parleremo e vedremo solo software ?

No. La filosofia ed il modello “open” di Linux e del software libero è stato contagioso. La voglia ed i vantaggi a collaborare per raggiungere grandi risultati ha contagiato anche il mondo dell’ hardware e di coloro che si dedicano a realizzare artigianalmente apparecchiature elettroniche e robotiche: i “Makers”. Molte di queste realizzazioni condividano la filosofia e le modalità dell’ Open Source e del software libero: progetti aperti (“Open Hardware”) di cui possiamo avere schemi e descrizioni, e collaborazione da tutto il mondo. Il punto di collegamento fra i due mondi sono sicuramente le schede a microcontrollore e microprocessore a basso costo ed alta flessibilità oggi disponibili sul mercato: Arduino e Raspberry. Potremo vederle in azione in un angolo dedicato.

Per ulteriori informazioni ?

Potete contattarci con:

Email: info@linux.livorno.it
Tel. (Segreteria telefonica) : 0586-1836155
Facebook: https://www.facebook.com/luggulli
Twitter @gulli_linux
GooglePlus https://www.google.com/+LinuxLivornoIt